Impact India
|
All'inizio di settembre abbiamo lanciato in Svizzera la campagna "Impact India", avviata dall'International Open Doors, per un periodo di due anni. Il nostro obiettivo è raddoppiare il nostro aiuto in questo paese con il vostro sostegno.
Lo sapevate che in India, la più grande democrazia del mondo, ci sono più di 63 milioni di cristiani, la stragrande maggioranza dei quali è sempre più perseguitata?
- Attraverso la preghiera
- Raddoppiando i progetti di aiuto nel paese
- Attraverso azioni concrete di incoraggiamento e sostegno
Un cristiano indiano ha detto: "Mi stupisce che Dio possa motivare persone di diversi Paesi a pregare per il suo popolo nelle zone più remote dell'India".
Da anni Open Doors sostiene la Chiesa in India in vari modi attraverso partner locali. Soprattutto dopo l'ondata di persecuzioni contro i cristiani nello Stato di Odisha (2008), Open Doors ha sostenuto la chiesa attraverso un vasto programma che comprende progetti di formazione e di sostentamento.
Di fronte all'enorme aumento delle persecuzioni e all'ascesa dell'induismo radicale, la Chiesa indiana ci chiama a stare al suo fianco. Dobbiamo agire senza indugio, altrimenti la Chiesa sarà distrutta da attacchi sistematici.
Con il vostro aiuto, vogliamo intensificare i nostri sforzi e sostenere il doppio dei cristiani attraverso i nostri progetti per i prossimi due anni. L'obiettivo è che la Chiesa non solo può sopravvivere, ma anche prosperare spiritualmente ed economicamente nonostante le persecuzioni.
- Seminari sulla persecuzione e su come affrontarla per pastori, collaboratori, donne e giovani
- Campi per bambini e adolescenti, distribuzione di Bibbie per bambini e materiale scolastico domenicale
- Assistenza legale
- Progetti di assistenza socio umanitaria che generano reddito
- Corsi di gestione e gruppi di auto-aiuto
- Corsi di alfabetizzazione
Decine di migliaia di cristiani hanno ricevuto aiuto nell'ultimo anno attraverso i nostri partner. Purtroppo, per motivi di sicurezza, non siamo in grado di fornire le cifre esatte.